MOZAMBIQUE

Nell’ambito delle attività di ENI per la realizzazione di impianto estrattivo nel Nord del Mozambico, la campagna di misure è stata eseguita nelle seguenti fasi:

The overall survey campaign consisted of the following activities:

  1. Individuazione di capisaldi esistenti nell’area di indagine.

    Site investigation and exploration to recover / identify existing geodetic benchmarks

  2. Installazione di vari mareometri in posizione idonea per la registrazione del livello idrometrico nel periodo tra il 23 settembre e il 05 ottobre 2014

    Installation of tide station in a suitable position with internal datalogger and recording data for a period of about 12 consecutive days, from 23th September 2014 to 05 October 2014

  3. Preparazione della rete geodetica nelle seguenti fasi:
    - Istituzione di 45 nuovi capisaldi come riferimento per le indagini DGPS e per le attività di livellazione geometrica

    Geodetic Network set up accordingly to the following phases:
    - Monumentation of overall N. 45 new benchmarks as reference point for DGPS surveys and leveling activities;

    tema progetti worldwide mozambique
  4. Istituzione delle rete geodica mediante rilevamenti GPS in modalità static differenziale di tutti I capisaldi

    Geodetic Network survey by DGPS static methodology of every benchmarks;

    tema progetti worldwide mozambique tema progetti worldwide mozambique
  5. Livellazione di alta precisione secondo le schema Andata/Ritorno/Andata cion tolleranza T< 3 √D dal campo base di PALMA fino al caposaldo BEACH della rete Anadarko per un totale di 43km di linee

    High precision geodetic leveling, carried out Forward/Backward/Forward with Tolerance of T= 3 √D, starting from EEA Palma Camp to ENI-BE benchmark close to Anadarko’s BEACH reference point, for approximately 43 km of levelling route;

    tema progetti worldwide mozambique
  6. Postprocessing, calcolo e redazione di report completi

    Post-processing of acquired dataset and output of results

Torna ai progetti